Secondo esercizio Premiere Pro: video musicale
Introduzione
In questo lavoro assegnato dai prof. Zunino e Manicardi ho dovuto realizzare uno spot pubblicitario di un evento di flyboard di poco più di un minuto. A differenza del post scorso, in questo lavoro non abbiamo scelto la musica di sottofondo, ma abbiamo lavorato sui bumper.Scelta delle clip video
Prima di scegliere quali clip utilizzare le ho visionate tutte facendo un primo scartaggio delle clip che meno mi piacevano. Dopodichè ho importato le clip su Premiere e ho iniziato a inserirle una a una per creare l'idea del video.Montaggio del video
Per prima cosa ho pensato ad animare il logo usando i key frames. Al logo ho dato un effetto di scala (da più piccolo a più grande) e di opacità (dallo 0% al 100%).Dopo aver finito il bumper iniziale ho inserito la musica di sottofondo e le prime clip a tempo con la musica
Dopodichè, ho iniziato a tagliare con lo strumento "taglierino" (tasto rapido C), le parti delle clip inutili. La cosa a cui ho fatto più attenzione è mettere le clip a tempo con la musica. Dopo aver inserito tutte le clip e averle messe a tempo con la musica, ho fatto il bumper finale, simile a quello iniziale. Anche qui ho usato i key frames solo che ho impostato la scala da più grande a più piccolo, mentre l'opacità è rimasta uguale al bumper iniziale.
Grafica e animazione
Le uniche animazioni che ho fatto sono state quella del bumper inizale e quello finale. Nel bumper iniziale ho applicato l'opacità (da 0% al 100%), dandogli una curvatura così da non renderlo lineare e gli ho applicato l'effetto di scala ( da 10% al 100%), sempre dandogli la stessa curvatura.Invece nel bumper finale, gli ho dato lo stesso effetto di opacità, ma l'effetto di scala l'ho invertito (da 100% a 10%), sempre dandogli l'effetto di curvatura per non renderlo lineare e noioso.
Commenti
Posta un commento