Introduzione a Premiere Pro: video inseguimento



- Introduzione

In questo lavoro consegnatomi dai prof. Zunino e Manicardi ho dovuto montare un video di circa 2 minuti di un inseguimento frenetico con molti cambi di inquadratura e una musica di sottofondo. Prima di iniziare a montare i prof ci hanno illustrato una loro versione dal quale ho preso spunto.



- Scelta delle clip video


Il primo step è quello di visionare tutte e 34 le clip. Ogni scena aveva 3 o 4 clip date dalle diverse inquadrature e toccava a me scegliere quando fare un cambio di scena. Mi sono visto prima tutte le clip per farmi un idea generale del video e dopo aver fatto un brainstorming scegliendo quali clip usare le ho inserite sulla timeline per farmi un idea del video. Dopodichè ho iniziato a montare.



- Montaggio del video

Dopo aver inserito le clip ho iniziato facendo un montaggio "grezzo" con i tagli tra le clip in maniera superficiale, tanto per dare un idea al video, ho scelto che canzone inserire ed infine ho sistemato i tagli mettendoli a ritmo della canzone. La cosa a cui ho fatto più attenzione è stata far sì che il cambio di inquadrature non fosse percettibile, continuando l'azione in svolgimento, come quando il borseggiatore fa la capriola sulla macchina: ho fatto un cambio di inquadratura cercando di continuare la capriola rendendo il cambio di inquadratura non fastidioso. Ho anche tolto il rumore di fondo delle clip andando su effetti audio, ho tolto il riverbero, eco ed ho aggiunto un equalizzatore che poi ho ritoccato leggermente per aggiustarlo ulteriolmente. Infine ho aggiunto la canzone.



- Scelta della canzone


Come canzone ho scelto Spy vs Spy di DJ Williams, perchè tra le opzioni date dai prof credo che questa sia la più adatta al video trasmettendogli un senso di "azione" e allo stesso tempo "ansia".


- Esportazione

Per l'esportazione ho usato il comando rapido command+N > esporta file multimediali > formato H264 > bitrate elevato > file di destinazione nella cartella "Export" > Esporta.



- Conclusioni

Per concludere credo che questo lavoro mi sia stato utile per capire cosa bisogna fare prima di montare il video, che magari può sembrare inutile, ma prima di ciò ogni volta che volevo montare un video iniziavo subito a mettere clip su clip subito dopo bloccandomi perchè non sapevo come continuare. Adesso so cosa bisogna fare per realizzare un video degno di chiamarsi tale.

Commenti

Post più popolari