Film - "Indovina chi viene a cena"

Introduzione

In questo post parlerò dell'ultimo film che ho visto datato 1967 e diretto da Stanley Kramer: Indovina chi viene a cena. Il film parla di una donna di 23 anni Joanna Drayton che va in vacanza alle Hawaii e si innamora di uno stimato medico nero John Prentice in soli 10 giorni.

Il Film

I due decidono di sposarsi e si recano a San Francisco, dove Joanna intende presentare il futuro marito ai genitori, Matt e Christina, prima che i due fidanzati partano la sera stessa per Ginevra, dove hanno previsto di convolare a nozze. Joey (la ragazza) vorrebbe sposarsi subito, ma John esige prima l'approvazione dei genitori sul fidanzamento. Arrivati a San Francisco i due si recano alla casa dei genitori dove incontreranno Christina che dopo un primo colpo dopo aver visto il ragazzo, ma l'entusiasmo di Joey contagia anche Christina che approva subito il matrimonio. L'arrivo di Matt a casa ribalta tutto, perchè è preoccupato che i ragazzi possano riscontrare diversi "problemi" dopo il loro fidanzamento, quindi non è propenso a dare l'approvazione. Durante una chiamata tra John e i suoi genitori, Joey interviene e invita i suoi genitori a cena, che accettano l'invito e prendono il primo volo da Los Angeles. Arrivati in aeroporto, i genitori di John incontrano Joanna e rimangono scioccati per il suo colore della pelle decisamente più chiaro del loro. Arrivati tutti a casa, la madre di lui viene convinta sul matrimonio, mentre il padre non approva il matrimonio. Alla fine Matt richiamerà tutti in salotto per dire che anche per lui l'amore è una cosa ben più importante della pigmentazione della pelle, concludendo che Joanna e John sono "due esseri speciali".


Riflessioni


Io credo che se succedesse una cosa simile, a parte in certi casi di famiglie, un matrimonio "combinato" non creerebbe nessun problema, perchè la razza umana si è sviluppata e anche se sono passati solo pochi decenni, a differenza del film crediamo molto nell'ugualianza tra le persone. Invece nel caso dello stesso sesso, non credo che tutta la razza umana sia riuscita a farli passare per esseri normali. 
Una cosa che mi ha stupito del film sono state le facce di stupore dei genitori nel momento della scoperta del partner, anche se quella dei genitori di John mi ha molto divertito. La frase che rappresenta il film secondo me è la frase che dice Matt in salotto quando comunica la sua decisione sul matrimonio affermando che per lui l'amore è una cosa ben più importante della pigmentazione della pelle.

Conclusioni

Il film è stato davvero molto bello e piacevole da vedere, la cosa che mi è piaciuta di più è vedere le differenze tra i tempi d'oggi e i tempi della discriminazione razziale. Vivamente consigliato a tutti.

Commenti

Post più popolari