Video emozionale su Hong Kong
INTRODUZIONE
In questo post raconterò del processo di realizzazione del video emozionale su Hong Kong, un lavoro dove ci avevano assegnato diverse clip e canzoni con il compito di scegliere le più adatte e rallentandole o velocizzandole farle andare a ritmo con la canzone scelta.
SCELTA DELLA CANZONE
Prima di tutto bisognava scegliere la canzone, quindi dopo un attento ascolto di tutte le canzoni proposte ho scelto Emkay di Bonobo, così da dargli un ritmo abbastanza movimentato e un "mood" orientale.
SCELTA DELLE CLIP
Dopo aver scelto la canzone ho iniziato a guardare tutte le clip immaginandomele sulla canzone. Questo processo è stato molto lungo essendoci molte clip ho dovuto tagliare molto materiale tenendo solo quelle che secondo me i stavano meglio, tenendone un paio per ogni scena e ogni luogo delle registrazioni, così che su premiere non dovevo mettermi a editare il video con 300 file.
MONTAGGIO DEL VIDEO
Subito dopo aver scelto canzone e clip ho iniziato a montare il video, ho messo su la prima clip dandogli all'inizio un senso di tranquillità, mentre quando la canzone diventa più movimentata, anche le clip si susseguono più velocemente così da dare un ritmo meno noioso e molto più consono alla canzone.
In alcune clip, come quella al minuto 1:41 sono rallentate così come in questo caso da far immergere lo spettatore nel video. Per il resto delle clip mi sono limitato ad andare a tempo con la canzone.
CONCLUSIONE
Questo lavoro mi è piaciuto molto, perchè date le numerose clip poteva essere un lavoro assegnato da un agenzia per pubblicizzare Hong Kong. Per il resto mi sono divertito a editare il video e sono migliorato nell'uso dei key frames.
Commenti
Posta un commento