Restaurare vecchie stampe fotografiche
RESTAURO DI UNA FOTO IN BIANCO E NERO
In questo lavoro assegnato dal prof, ho dovuto restaurare una foto vecchia, correggendo graffi e ricolorando la foto in bianco e nero utilizzando gli strumenti di correzione di Photoshop.
Essendo che ho cambiato casa, non sono riuscito a trovare una foto vecchia, quindi ho cercato su Google e dopo varie ricerche ho trovato questa foto.
Aperta e sbloccata l'immagine in photoshop, ho iniziato subito a togliere i graffi della foto utilizzando lo strumento "pennello correttivo al volo". Dopo aver corretto tutte le imperfezioni, ho iniziato a "colorare" la foto. Per colorare una foto in bianco e nero, ho iniziato con il creare un nuovo livello a tinta unita del colore (ad esempio dei capelli), dopo ho cambiato il metodo di fusione da "normale" a "luce soffusa", poi ho applicato al livello della tinta unita una maschera di livello e poi da bianca l'ho convertita in nero. Infine, selezionando la maschera di livello ho fatto delle pennellate bianche dove volevo che se vedesse il colore.
Il risultato è sorprendente, con questa tecnica si riescono non solo a restaurare foto di tutte le epoche, ma anche foto in bianco e nero. Con questo metodo di fusione, si riesce a colorare tenendo in vista delle luci o delle linee (che ad esempio definiscono il volto).

Essendo che ho cambiato casa, non sono riuscito a trovare una foto vecchia, quindi ho cercato su Google e dopo varie ricerche ho trovato questa foto.
Aperta e sbloccata l'immagine in photoshop, ho iniziato subito a togliere i graffi della foto utilizzando lo strumento "pennello correttivo al volo". Dopo aver corretto tutte le imperfezioni, ho iniziato a "colorare" la foto. Per colorare una foto in bianco e nero, ho iniziato con il creare un nuovo livello a tinta unita del colore (ad esempio dei capelli), dopo ho cambiato il metodo di fusione da "normale" a "luce soffusa", poi ho applicato al livello della tinta unita una maschera di livello e poi da bianca l'ho convertita in nero. Infine, selezionando la maschera di livello ho fatto delle pennellate bianche dove volevo che se vedesse il colore.
Il risultato è sorprendente, con questa tecnica si riescono non solo a restaurare foto di tutte le epoche, ma anche foto in bianco e nero. Con questo metodo di fusione, si riesce a colorare tenendo in vista delle luci o delle linee (che ad esempio definiscono il volto).

Commenti
Posta un commento